Seduti, non sedati

Molti di noi si trovano, volenti o nolenti, a lavorare da casa o a stare diverse ore sedute davanti a uno schermo. Questo può essere vissuto come una costrizione. Il che significa sentirsi innanzitutto stretti, legati, vincolati.

Gli esercizi bioenergetici sono stati creati proprio per sciogliere e espandere le nostre contrazioni, sia quelle del momento presente che quelle croniche e che appartengono alla nostra storia di vita.

Abbiamo quindi creato un percorso per chi si trova, forzatamente o meno, a lavorare da casa, ma che ben si adatta anche a chi svolge mansioni sedentarie e passa molto tempo seduto davanti a uno schermo, per professione o studio.

Grazie a semplici esercizi da farsi alla postazione di lavoro o di studio, possiamo scaricare lo stress, mantenere vivo e vitale il proprio corpo, e non restare senza fiato. Una pausa di respiro e vitalità per riprenderci il nostro corpo, la nostra energia e il nostro tempo.

Mettiamo davvero lo smart nel lavoro.

Quando:
5 mercoledì, dalle 13 alle 13.30 a partire da mercoledì 7 aprile

Dove:
sulla piattaforma zoom: chi si iscrive riceverà un link per connettersi qualche minuto prima dell’orario

Quanto:
75€ per il ciclo di 5 incontri

Il percorso, poi, potrà ripetersi, continuare o allargarsi adattandosi alle necessità dei partecipanti.

Qualora qualche azienda volesse proporlo ai propri dipendenti, è anche possibile strutturarlo e adattarlo ad hoc.

info: https://centrodivenire.net/2021/seduti-non-sedati-bioenergetica-per-lavoratori-smart/

iscrizioni: https://centrodivenire.net/contatti/iscriviti-a-un-percorso/

Il Tempo della Natura, la Natura del Tempo

Ci stiamo separando sempre di più dai tempi naturali, dal nostro fluire interiore. Invece che seguire il ritmo del nostro corpo, ci troviamo, volente o nolente, a seguire un ticchettio meccanico, che ci costringe in limiti angusti, in cui ci sembra sempre di non “starci dentro”. Per questo ho pensato a un lavoro di gruppo scandito dalle stagioni, in corrispondenza a Solstizi ed Equinozi, che riprenda le caratteristiche di questi momenti e la loro simbologia, nonché la loro analogia con le 4 fasi del processo alchemico.

Il primo capitolo di questo viaggio, dedicato all’Inverno, sarà sabato 21 dicembre.

Qui tutte le info e il link per iscriversi:

Il tempo della natura, la natura del tempo. Un gruppo per sincronizzare il nostro orologio alla natura

E qui l’evento FB: facebook.com/events/447784985930903/

P_20180301_093016

Prossimi appuntamenti e progetti per il futuro

Martedì 6 marzo (19.30 – 20.45) si concluderà un ciclo di esercizi bioenergetici presso Yoga Bergamo: una buona occasione per chi non ha mai provato la bioenergetica per fare una prova gratuita prima dell’inizio del nuovo ciclo, che sarà il martedì successivo.

Mercoledì 7 marzo (20.30): ultimo degli incontri al Centro Culturale di Brusaporto. Si parlerà di dipendenze, vecchie e nuove.

Giovedì 15 marzo: Psicoaperitivo al Macondo. Il tema di questa serata sarà il sogno: semplice “salvaschermo” del cervello o messaggio dal profondo?

Il sogno sarà anche protagonista di un laboratorio di 3 ore presso il Centro Divenire, a presto i dettagli!

Appuntamenti

Questa sera inizia il ciclo di incontri presso il Centro Culturale di Brusaporto.

Ecco di seguito un calendario dei prossimi eventi da me condotti:

  • dal 23 gennaio tutti i martedì 19.30 -20.45 ciclo di classi di esercizi bioenergetici @ Yoga Bergamo
  • 25 gennaio 20.00: Psicoaperitivo: Il corpo (non mente) @ Blah blah – Torino
  • 31 gennaio 20.30 – 22.30 Incontro: Stress, ansia e panico @ Centro Culturale – Brusaporto
  • 3 febbraio 10.00 – 17.00 L’Inizio: Laboratorio esperienziale psicocorporeo @ zhi – Seriate
  • 16 febbraio 20.30 – 22.30 Presentazione gratuita di un percorso di pratica bioenergetica @ Jera – Bonate Sotto
  • 21 febbraio 20.30 – 22.30 Incontro: La depressione e il corpo @ Centro Culturale – Brusaporto
  • 27 febbraio 21.00 – 23.00 Incontro: Bioenergetica e… @ Istituto Kuan – Milano
  • 7 marzo 20.30 -22.30 Incontro: Dipendenze vecchie e nuove @ Centro Culturale – Brusaporto

…e altri ancora da definire!

A presto, per info e varie contattatemi: 333 5458705 – claudioagosti@yahoo.it

Claudio

Sentirsi bene: il benessere di corpo e mente

4 incontri per conoscersi nell’unità di corpo e mente

Nel corso dei prossimi mesi terrò 4 incontri gratuiti presso il Centro Culturale di Brusaporto, in provincia di Bergamo. Punto focale degli incontri sarà il rapporto fra corpo e mente, considerati separati nella nostra società, ma in realtà parte di un’unità funzionale.

Nell’ottica psicocorporea corpo e mente non sono separati, pertanto ciò che succede nella dimensione corporea si riflette in quella mentale, e viceversa. Nella filosofia ermetica, allo stesso modo, si dice: “Ciò che è in basso è come ciò che è in alto e ciò che è in alto è come ciò che è in basso per fare i miracoli di una sola cosa.”

Nello specifico, i 4 incontri si rivolgeranno a un argomento in particolare: il rapporto fra corpo e mente (17 gennaio); le problematiche legate all’ansia (31 gennaio); la depressione e il suo rapporto con il corpo (21 febbraio); le dipendenze, dall’abuso di sostanze al rapporto con i social network (7 marzo). Tutti gli incontri, gratuiti, si terranno al Centro Culturale di Brusaporto, alle 20.30 e comprenderanno anche una parte di esperienza corporea.conferenze brusaporto A5Scarica la locandina

inside out: un viaggio alla scoperta delle emozioni

Martedì prossimo (22 novembre) inizieremo un ciclo di 7 incontri di bioenergetica, ognuno dedicato a una delle emozioni primarie. Queste emozioni sono definite così in quanto presenti fin dalla nascita e praticamente universali e comuni a tutta l’umanità.

7 incontri per esplorare le 6 emozioni primarie (+ un incontro bonus) e il nostro modo di esprimerle.
Gioia, rabbia, paura, disgusto, tristezza e sorpresa sono innate nell’essere umano e hanno la stessa espressione in tutto il mondo. Tuttavia a volte abbiamo difficoltà a riconoscere e esprimere qualcuna di queste emozioni.

Uno degli obiettivi della bioenergetica è di essere capaci di sentire le proprie emozioni, liberi di esprimerle e esserne padroni.inside out

inside out

Due iniziative di bioenergetica e…

Luce e Ombra

luce e ombra

Un laboratorio di tre ore in cui esploreremo le nostre ombre, il nostro lato oscuro e elaboreremo la nostra parte luminosa, cercando di farli dialogare.

“Senza contrari, non c’è Progresso” – William Blake

 

WaBi Experience sul Sentiero del Viandante

WABIEXPERIENCE_sentiero del viandante

Un lungo cammino, suddiviso in 4 domeniche, che ci porterà a percorrere tutto questo magnifico percorso sul lago di Lecco, da Abbadia Lariana a Piona. Bioenergetica e cammino combinati per un’esperienza di benessere fra boschi e panorami meravigliosi.

“[…] vacare significa «tralasciare», «smettere», discostarsi da un ritmo quotidiano per ritrovare l’autentica vita interiore, è un uscire da quello che facciamo per rientrare in quello che siamo, un far tacere quello che ci assorda per tornare a utilizzare l’orecchio del cuore.” – Enzo Bianchi

 

(qui sotto i pdf dei volantini)
luce e ombra   wabiexperience_sentiero del viandante

Appuntamenti a settembre

15781341_1159745600807349_9095956574814436276_n

Vi segnalo i prossimi appuntamenti di bioenergetica, prima dell’inizio della nuova stagione.

Mercoledì 6 settembre: cammino e bioenergetica con la luna piena. Ritrovo alle 20.30 in Piazza Vecchia

www.facebook.com/events/101800373797937

Sabato 16 alle 15.30 e domenica 17 alle 18.30 prova gratuita di bioenergetica all’Open Day di Yoga Bergamo, in Malpensata a Bergamo. Qui proseguiremo poi con il nuovo ciclo di pratica bioenergetica.

http://www.yogabergamo.org/

Per ulteriori informazioni, contattatemi pure!

A presto!

Due appuntamenti per conoscere la bioenergetica

Nelle prossime settimane, all’interno dell’iniziativa SIAB “Primavera bioenergetica”, terrò due incontri gratuiti presso la biblioteca di Seriate (BG). Qui trovate il link all’evento nel loro sito.

Il primo incontro, il 17 maggio, avrà un taglio più generale e introduttivo sull’analisi bioenergetica e sul rapporto corpo e mente, mentre il secondo, il 24, sarà centrato sulle problematiche di ansia e stress, ma anche attacchi di panico e su come il lavoro corporeo possa avere un ruolo centrale nella gestione di queste reazioni. Entrambi gli incontri comprenderanno una parte pratica corporea, per cui si consigliano abiti comodi.

Per qualsiasi informazione, contattatemi pure (i miei contatti stanno in home)

volantino_biblio seriate

La Lombardia prima dell’asfalto

Chi viaggia a piedi conosce bene il valore della lentezza e del tempo vitale che si guadagna quando sembra che si stia “perdendo tempo” diminuendo la velocità. Andando a piedi il tempo si dilata e i sensi si ampliano, rendendo l’esperienza più vivida. Ho deciso di aggiungere al cammino gli esercizi bioenergetici, potenziando così entrambe le esperienze.

Il prossimo 12 marzo condurrò con WaBi un viaggio a piedi, che sarà un viaggio nello spazio, nel tempo e noi stessi. Nello spazio, ovvero in val brembana, fra boschi, sentieri a borghi storici. Nel tempo perché percorreremo antiche vie commerciali, la Priula e la Mercatorum: delle autostrade prima dell’asfalto. Passeremo da Cornello dei Tasso, borgo storico che da importante centro commerciale, è stato abbandonato quando è stato “tagliato fuori” dalle rotte commerciali per la costruzione della via Priula. Qui il tempo si è fermato, il borgo è rimasto com’era 500 anni fa. Chi vorrà potrà visitare il museo della famiglia Tasso che, fra l’altro, ha “inventato” la posta. Grazie alla bioenergetica, infine, potremo fare un viaggio in noi stessi e nel gruppo.

Qui trovate l’evento FB

20160407_140511

Bonus una colonna sonora suggerita: il disco “La via del sale” di Michele Gazich, un viaggio musicale su altre vie abbandonate